Ultimi articoli dal Blog:

Attrezzatura

Filtro Polarizzatore

Con l’evoluzione ed il passaggio dalla fotografia analogica a quella digitale, i filtri fotografici che trovano ancora utilità sono veramente pochi. Il più importante tutt’oggi è sicuramente il filtro polarizzatore conosciuto anche come “polarizzatore circolare”. L’utilizzo di questo filtro è molto importante e se ne trae il massimo vantaggio se fotografiamo spesso soggetti all’aperto o paesaggi o ancor […]

Come Fotografare

Come fotografare i Fuochi d’Artificio

Fotografare i fuochi d'artificio

Vi siete mai chiesti come si fa a fotografare i fuochi d’artificio immortalando quei bellissimi effetti di luci e colori che si formano nel cielo?  in questo tutorial vi darò 5 consigli per fotografare i fuochi d’artificio 1) Trovare un buon punto di osservazione avrete bisogno di scegliere anticipatamente una buona posizione in cui posizionare la […]

Come Fotografare

Come fotografare i fulmini?

fotografare i fulmini

I fulmini sono tra le cose più belle ma soprattutto imprevedibili che la natura ci regala. Ogni temporale rappresenta una sfida unica per la maggior parte dei fotografi. Chi di voi non è mai stato attratto da foto che ritraggono potenti scariche di fulmini in azione senza chiedersi come è possibile catturare la maestosità di […]

Tutorial

Come realizzare uno Star Trails

Ciao a tutti, dopo diverse richieste di alcuni di voi lettori del blog su come realizzare un buon star trail, mi sono reso conto che ognuno utilizza un propria tecnica molto spesso non considerando alcuni fattori principali, per questo ho deciso di scrivere questo tutorial in cui vi illustrerò la tecnica base e alcuni consigli […]

Corso di Fotografia

Tempo di Esposizione

tempo di esposizione

Nella terza lezione riguardante l’esposizione, parleremo di tempo di esposizione detto anche tempo di scatto o tempo di apertura dell’otturatore, ovvero quella porzione di tempo in cui il sensore della nostra fotocamera reflex viene esporto per essere impressionato dalla scena che vogliamo riprendere.

Tecniche Fotografiche

Fotografia HDR Tecniche e Consigli

Foto HDR

Ciao a tutti, oggi parliamo di una particolare tecnica fotografica: l’HDR, acronimo inglese che sta per High Dynamic Range ovvero rappresenta una tecnica per ottenere delle fotografie con elevata gamma dinamica,

Tecniche Fotografiche

Tecnica del Time Lapse

come fotografare le stelle

Ciao e benvenuto, in quest’articolo spiegherò in modo chiaro e semplice che cos’è e come creare un video con la tecnica del time-lapse.  

Tecniche Fotografiche

Tenica del Panning: effetto velocità

Panning effetto movimento

Cari amici in questo articolo parleremo del Panning, un affascinante tecnica fotografica spesso utilizzata da fotografi sportivi ma che se si ha buona fantasia ed inventiva può dare un tocco di originalità ai nostri scatti dove il nostro soggetto è in movimento.

Corso di Fotografia

L’esposimetro e i metodi di misurazione

Benvenuto! oggi parleremo dell’esposimetro e in particolare dell’esposizione illustrando i vari metodi di misurazione. Cominciamo dicendo che l’esposimetro è un componente fondamentale della macchina fotografica, potremmo dire che ne rappresenta il cuore

Corso di Fotografia

ISO e Rumore Digitale

Cari amici di fotografareonline.it, in questa  terza lezione parleremo dei valori ISO: cosa sono e in particolar modo come utilizzarli nelle nostre fotocamere digitali.