Salve amici di fotografareonline.it è con grande piacere che vi presentiamo il nostro corso di fotografia online GRATUITO!
Pubblicheremo periodicamente nuove lezioni, partendo dai concetti base della fotografia, che vi illustreremo in modo chiaro e semplice ma soprattutto con tantissimi esempi pratici che potrete attuare anche voi da casa per acquisire maggiore padronanza della vostra reflex.
In questa pagina troverai tutti gli argomenti che tratteremo nel corso, ti basterà cliccare sul link è verrai reindirizzato alla pagina dedicata al capitolo che hai scelto.
Se trovi utile questo corso di fotografia online, condividilo con i tuoi amici su Facebook, Google+ e Twitter aiutandoci a far crescere sempre più questa community.
Allora sei pronto? Ti auguro un buon corso e tanti emozionanti scatti… e ricorda che un buon fotografo deve avere buona conoscenza degli aspetti teorici e padroneggiare alla perfezione la propria fotocamera ed i suoi accessori.
Nel nostro corso gratuito imparerai tutto questo!
Iniziamo in questo articolo a parlare di Composizione Fotografica per migliorare la nostra tecnica ed ottenere foto ancor più belle ed attraenti seguenti alcuni semplici consigli. La composizione è quell’aspetto della fotografia che fa decidere dove posizionare l’oggetto all’interno dell’immagine. Questo problema non se lo sono posto per primi i fotografici ma nasce ancora prima ad […]
Nella terza lezione riguardante l’esposizione, parleremo di tempo di esposizione detto anche tempo di scatto o tempo di apertura dell’otturatore, ovvero quella porzione di tempo in cui il sensore della nostra fotocamera reflex viene esporto per essere impressionato dalla scena che vogliamo riprendere.
Benvenuto! oggi parleremo dell’esposimetro e in particolare dell’esposizione illustrando i vari metodi di misurazione. Cominciamo dicendo che l’esposimetro è un componente fondamentale della macchina fotografica, potremmo dire che ne rappresenta il cuore
Cari amici di fotografareonline.it, in questa terza lezione parleremo dei valori ISO: cosa sono e in particolar modo come utilizzarli nelle nostre fotocamere digitali.
Ciao e benvenuto in questa seconda lezione del corso base di fotografia digitale. Nella precedente lezione abbiamo illustrato l’apparecchio fotografico e tutte le sue componenti (corpo macchina, obiettivo, mirino, ecc). Oggi invece faremo una panoramica di tutte le tipologie di fotocamere digitali presenti al momento sul mercato.
Salve amici di fotografareonline.it è con grande piacere che vi presentiamo in questo post il nostro corso online GRATUITO! sulla fotografia digitale.
Per cercare di definire il diaframma di un obiettivo in modo semplice senza complicarvi le idee con concetti complessi o formule matematiche.