Con l’arrivo della stagione invernale e delle prime nevicate, è impossibile resistere ad un bella passeggiata in paese/città o ancora meglio ad un bella escursione in montagna, in compagnia della nostra fotocamera per immortalare quei bellissimi paesaggi trasformati da quel candido che la neve ci dona. Attenzione però, fotografare la neve non è così semplice […]
Dopo il primo approccio alla fotografia notturna che abbiamo affrontato nell’articolo su come fotografare le stelle, affronteremo nel dettaglio un degli aspetti più affascinanti nel fotografare il cielo notturno: fotografare la via lattea (milky way in inglese). Uno spettacolo naturale che ad occhio nudo è quasi impercettibile, per questo motivo l’obiettivo di questo tutorial è quello […]
Quello che andremo ad affrontare in questo articolo credo sia una delle tecniche più affascinanti della post-produzione nel campo della fotografia. Le maschere di luminosità conosciute anche come luminosity mask o spesso anche come maschere di luminanza, inventate dall’americano Tony Kuyper ci permettono in pochi e semplici passi (che vedremo tra poco) un metodo per selezione e applicare […]
Per tutti gli amanti degli sport motoristici in questo tutorial cercheremo di dare qualche consiglio su come affrontare questo genere di fotografia, in particolar modo parleremo di alcune tecniche per fotografare una gara di motocross. Può sembrare un genere fotografico molto semplice, e in realtà con alcune accortezze lo è, ma molto spesso alle prime esperienze si […]
Uno scorcio mozzafiato o un momento speciale della festa del vostro bambino può essere immortalato semplicemente scattando una fotografia: fortunatamente, con l’avvento della tecnologia digitale, possiamo fare quante più foto vogliamo senza doverci limitare sulla quantità di scatti. Nessuno mette in dubbio la comodità del digitale e credo che allo, stesso tempo, siano in pochi […]
Il cielo è pieno di stelle che fan sognare le cose più belle… Eh si! sdraiarsi col naso all’insù per ammirare la volta celeste, lontano dal caos e dalle luci della città è un esperienza da provare almeno una volta nella vita 🙂 Ancora più emozionante è cimentarsi nella fotografia notturna, cercando di immortalare in […]
Iniziamo in questo articolo a parlare di Composizione Fotografica per migliorare la nostra tecnica ed ottenere foto ancor più belle ed attraenti seguenti alcuni semplici consigli. La composizione è quell’aspetto della fotografia che fa decidere dove posizionare l’oggetto all’interno dell’immagine. Questo problema non se lo sono posto per primi i fotografici ma nasce ancora prima ad […]
Chi di voi non è mai rimasto affascinato dalla bellezza della luna? può sembrarti banale ma per ottenere una buona foto è necessario conoscere poche nozioni di base che in questo articolo cercherò di spiegarti. Fasi Lunari Andiamo con ordine, prima di prendere in mano la tua reflex è importante conosce il soggetto della nostra […]
Se sei un appassionato come me di foto paesaggistiche e naturalistiche, l’acqua è sicuramente uno dei soggetti più interessanti e fotogenici da fotografare. Una piccola cascata, un fiume o un mare in tempesta possono dare un tocco originale alle vostre foto se fotografati con tecnica. Una delle principali tecniche che riescono a darci maggiore soddisfazione […]
Come accennato nel precedente articolo sui filtri polarizzatori con l’avvento della fotografia digitale, i filtri che trovano ancora il loro campo di utilizzo si sono notevolmente ridotti. Uno dei sopravvissuto per fortuna è il famoso filtro ND (Neutral Density), conosciuto nella nostra lingua come filtro a densità neutra. Ad oggi è uno degli accessori più utilizzati nella […]